Le informazioni per l'edizione 2025 sono in fase di aggiornamento.

Birrificio Artigianale Curtense: genuinità e passione

Il microbirrificio Curtense nasce dalla passione coltivata fin dal 1999 quando arrivò il primo KIT per fare la birra in casa. È però nel 2011 che il sogno di fare la birra diventa realtà. Le birre del birrificio curtense sono prodotte con materie prime locali, ingredienti agricoli del territorio bresciano, scelti accuratamente e a volte prodotti direttamente dallo stesso birrificio. La cura delle materie parte dalla scelta dell’acqua, ricavata dalla Sorgente di Monterotondo che con le sue particolari caratteristiche organolettiche rende le birre un prodotto artigianale unico. Tutte le birre del birrificio Curtense fermentano naturalmente, senza aggiunta di additivi e di anidride carbonica. Sono tutte birre crude, non pastorizzate, non filtrate e rifermentate.

Maestria e un po’ di sana follia: Christian, classe ’82, è il mastro birraio ufficiale. Dopo un periodo di viaggi, lavori e ricerca di un obiettivo futuro ha dato vita al suo sogno: aprire un birrificio. Nel 2011, dopo anni di ricerca e studio per affinare la sua tecnica, nasce il birrificio Curtense.
In assenza di Christian entra in gioco Matteo che fa quello che gli riesce meglio: sperimentare. Nato a Brescia nel 1981, la sua avventura di birraiolo parte nel 1999 quando, solo diciassettenne, acquista il suo primo kit per fare la birra in casa.

Le birre del birrificio curtense nascono per accontentare tutti i gusti: dalle morbide blanche alle scure al caffè, dalla garanzia di una bionda leggera alle speciali, come la birra alle castagne. Ma c’è di più: lasciatevi conquistare dai loro gin aromatici e dagli amari artigianali per ritrovare tutto il sapore di una produzione ricercata e autentica.

Il Birrificio Curtense vi aspetta in Fiera a Cremona per la Diciottesima edizione de il BonTà da sabato 26 a lunedì 28 novembre 2022.

Correlati